NOTA TECNICA
I nick
di BBO sono 'case insensitive', cioè si possono utilizzare
indifferentemente sia con le lettere minuscole che con le maiuscole
(come accade, per intenderci, negli indirizzi e-mail). Esempio: Mario
Giunchi può entrare con zvu, o Zvu o ZVU; è indifferente.
ISTRUZIONI PER GIOCARE UN DUPLICATO o un TORNEO con BBO
Affinché
il torneo possa partire tutti i partecipanti devono essere entrati con
utente (Nick) e password, altrimenti quando il direttore clicca la
creazione viene tornato un errore e la deve rilanciare. Quando il
direttore avvia la creazione tutti gli invitati vedono apparire il
profilo del direttore e, in basso, l'invito ad entrare. Se dopo
l'invito non accade ancora niente, non spaventatevi, significa che non
sono ancora entrati tutti e attendete con calma, senza entrare in altri
tavoli, uscire da Bbo e amenità varie. Se qualcuno è in difficoltà e
il direttore è costretto a riaprire il tavolo o torneo abbiate pazienza
che vi arriva un nuovo invito.
TUTORIAL PER CREARE IL NICKNAME

TUTORIAL PER CREARE UN DUPLICATO
 (attenzione, solo chi è iscritto a BBO da un certo tempo è abilitato a creare duplicati)
TUTORIAL PER VEDERE I RISULTATI A POSTERIORI

UNA RACCOMANDAZIONE PER I PRINCIPIANTI
BBO è un luogo fantastico per giocare, allenarsi e divertirsi. Non
sostituirà mai il panno verde e i sipari, ma se la vostra condizione
non vi permette una frequentazione regolare al tavolo potrà essere
un'occasione preziosa per tenere allenata la vostra conoscenza del
Bridge. Ricordate però di non seguire mai i consigli degli estranei,
se li trovate interessanti confrontateli sempre col vostro maestro. In
caso contrario iniziereste a giocare un Bridge via via modificato che
vi creerebbe solo confusione. Buttando via quel poco che dovreste
sapere bene. Un principiante deve avere molto chiara la differenza
fra mano bilanciata e sbilanciata, con quanti punti si dichiara e si
interviene; potrebbe sbagliarsi nel valutare una riapertura o un passo,
questo ci sta, ma non deve prendere strade impervie che al 99% lo
condurrebbero in fondo a una scarpata. Su BBO è facile trovare un
“matematico” che vi dimostra che potete anche chiamare un seme senza
aver trovato il fit col compagno e ve lo dimostrerà con uno
sciorinamento di percentuali da brivido... Non seguitelo, è un
giocatore di poker travestito. La bellezza del Bridge non sta mai
nell’indovinare, ma nel trovare la soluzione giusta dopo aver ponderato
tutti gli elementi a disposizione. Se seguite questa regola, non solo
diventerete bravi, ma vi divertirete. |